Descrizione
La carta di identità cartacea non sarà più valida dal dal 03 agosto 2026. I possessori possono pertanto richiederne la sostituzione con la carta d'identità elettronica ( CIE) presentandosi presso la Sede Comunale - Ufficio Carte d'Identità - piano terra portando:
- 01 foto formato tessera ( scattata da non oltre 1 mese) , con il volto ben visibile
- tessera sanitaria
- carta di identità cartacea ( che verrà ritirata e dematerializzata dagli operatori C.I.E..
La CIE può essere utilizzata anche per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
La procedura di emissione è gestita dal Ministero dell'Interno: per approfondimenti www.cartaidentita.interno.gov.it
All'atto della richiesta, l'operatore identifica il cittadino, acquisisce la foto portata dal cittadino, la firma e le impronte digitali, riceve il pagamento elettronica ( bancomat ) pari ad € 23,00
La raccolta delle impronte digitali è obbligatoria come previsto dall'art. 3 comma 2, R.D. n. 773/1931, come modificato dall'art. 40, comma 2 lettera a). In caso di rifiuto da parte del cittadino a rilevare le impronte digitali, il documento non potrà essere rilasciato.
Il sistema inoltra automaticamente la richiesta all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che emette e provvede alla consegna con raccomandata entro sei giorni lavorativi.
Il foglio di ricevuta ha valore come sostitutivo del documento fino alla consegna della CIE (Circolare del Ministero dell'Interno n. 9/2019 negli "Allegati"). Per la verifica della ricevuta tramite il QR Code presente alla destra della foto del titolare, è disponibile la app VE.DO.